“Tableau Viv…Adriano – La rubrica dei quadri che vivono”
Rubrica creata grazie alla fantasia degli alunni della Scuola Secondaria di Primo grado Trevisani – Scaetta, guidati dalla Prof. Antonella Deliso.
In ogni pubblicazione, potrete ammirare una riproduzione in fotografia di opere d’arte piuttosto famose, con, nella maggioranza dei casi, una descrizione di accompagnamento.
Bravissimi tutti ragazzi!!

Tommaso Freda – classe 2A (con sorella Serena) GLI AMANTI (velati) DATA: 1928. PITTORE: Dipinto di René Magritte. RAPPRESENTA: due ...
Leggi
Leggi

Stefano D’Amato – classe 2A ARTISTA : Louis-Léopold Boilly (1761-1845). STILE ARTISTICO: Romanticismo. OPERA :Gabrielle Arnault (1813). ENTRO NEL QUADRO ...
Leggi
Leggi

Sofia Di Bella – classe 2A L’ORFANA AL CIMITERO ARTISTA: Eugène Delacroix. ANNO: 1823-1824. COLLOCAZIONE: Museo de Louvre. PERIODO: Romanticismo ...
Leggi
Leggi

Serena Piccolo – classe 2A “GIOVANE ORFANA AL CIMITERO” AUTORE: Eugène Delacroix. PERIODO: XIX secolo. DATA DELL’OPERA : 1823. MATERIALE: ...
Leggi
Leggi

Samuele Prada – classe 2A WALLIS Pittore romantico inglese. LA MORTE DI CHATTERTON Il quadro vuole comunicare la dignità di ...
Leggi
Leggi

Rossella Raschiani – classe 2A JUNGE FRAU IM PROFIL ANNO: 1801. AUTORE: Giovanni Boldini ...
Leggi
Leggi

Mattia Vurchio – classe 2A RAPPRESENTA: un viandante che sta in piedi a pochi centimetri dal burrone. SFONDO: una catena ...
Leggi
Leggi

Matteo Pessina – classe 2A Il poeta ha uno sguardo rivolto verso davanti anche se il suo corpo è leggermente ...
Leggi
Leggi

Maria Chiara Todisco – classe 2A L’ORFANELLA AL CIMITERO DI DELACROIX QUANDO: 1823-1824 circa. COSA RAPPRESENTA: rappresenta una ragazza “sola”, ...
Leggi
Leggi

Manuel De Candia – classe 2A NATO: 1863. SENTIMENTI: mantenere un distacco tra lui e gli altri. DETTAGLI: Lui sta ...
Leggi
Leggi

Giulia Rizzo – classe 2A RITRATTO DELLA CANTANTE MATILDE JUVA BRANCA QUANDO: 1851. AUTORE: Hayez, Francesco. COSA RAPPRESENTA: il quadro ...
Leggi
Leggi

Giulia Piloni – classe 2A MALINCONIA di Francesco Hayez Questo quadro raffigura una dama dell’800, è ritratta leggermente a tre ...
Leggi
Leggi

Francesca Reibaldi – classe 2A ...
Leggi
Leggi

Fausto Quesada – classe 2A IL RITRATTO DI THEODORE GERICAULT DATA: 1791-1823. RAPPRESENTA: Rappresenta il ritratto di un pittore famoso ...
Leggi
Leggi

Ester Squaratti – classe 2A LA RAGAZZA COL TURBANTE di Vermeer QUANDO: 1665-1666 circa. COSA RAPPRESENTA: rappresenta una ragazza e ...
Leggi
Leggi

Emma Sorrentino – classe 2A LA MEDITAZIONE di FRANCISCO HAYEZ Francesco Hayez (1791–1882) fu pittore di umili origini nato a ...
Leggi
Leggi

Chiara Siervo – classe 2A MALINCONIA (Hayez) DATA: 1840-1841. Rappresenta una donna del Medioevo, rattristata a causa di un ricordo ...
Leggi
Leggi

Camilla Albano – classe 2A MALINCONIA. Malinconia è un dipinto a olio su tela (138,6 x 104cm) del pittore italiano ...
Leggi
Leggi

Benedetta Launi – classe 2A AUTORITRATTO COSTANCE MAYER 1801 Questo è un autoritratto di Costance Mayer, si rappresenta un momento ...
Leggi
Leggi

Rebecca Messina – classe 2A TITOLO: GIOVANE ORFANA AL CIMITERO AUTORE: Eugène delacroix. NATO: 1989. TECNICA E MATERIALI: olio su ...
Leggi
Leggi

Aurora Giovine – classe 2A LA DAMA CON L’ORECCHINO DI PERLA La Ragazza col turbante, anche conosciuta come Ragazza con ...
Leggi
Leggi

Antonio Gradia – classe 2A ...
Leggi
Leggi

Andrea Checchi – classe 2A L’UOMO SUL BALCONE di Gustave Caillebotte ...
Leggi
Leggi

Alessandro Ritorto – classe 2A (in riferimento a seconda immagine) Questo quadro presenta una ragazza al cimitero, lo sguardo della ...
Leggi
Leggi

Alessandro e Riccardo Petrella – classe 2D RITRATTO DI GIOVANE UOMO, di Filippino Lippi. Dipinto su tavola, cm 52.1 × ...
Leggi
Leggi