Interverranno anche Graziella Langialonga (psicoterapeuta) e Alessio Lemmo (psicologo), con il loro prezioso contributo.
In particolare, i temi trattati sono:
- fotografia della situazione attuale
- consigli pratici per tutelarsi ed aiutare le vittime
- tavola rotonda con il legale e gli psicologi
L'incontro è aperto a tutti e si terrà gratuitamente sulla piattaforma Zoom:
https://us02web.zoom.us/j/81270629225?pwd=VXdFdDd1WlRvalI5cXFubHFPeVNiQT09
Meeting ID: 812 7062 9225
Password: 903906
Di seguito le informazioni emerse che possono essere di aiuto oltre ai numeri 112 e 1522:
LEGGE 19 LUGLIO 2019, n.69 - CODICE ROSSO
Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere.
https://www.gazzettaufficiale.it/…/id/2019/07/25/19G00076/sg
__________________________________
RETE ANTIVIOLENZA DEL COMUNE DI MILANO:
https://www.comune.milano.it/…/contrasto-alla-violenza-di-g…
INFO PROTOCOLLO ZEUS:
https://questure.poliziadistato.it/…/11945df37d96baf817798…/
__________________________________
APP YOUPOL
- per Android -
https://play.google.com/store/apps/details…
- per iOS -
https://apps.apple.com/it/app/youpol/id1280831175
__________________________________
FONDAZIONE PANGEA ONLUS
https://www.pangeaonlus.org/
per aiuti economici
__________________________________
L'avvocato Laura Marzi, dopo un'ampia spiegazione sul tema e su come una donna o un uomo possono affrontare le situazioni di violenza domestica e/o di genere, con la Psicoterapeuta Graziella Langialonga hanno affrontato insieme le domande e le questioni poste in conferenza.
__________________________________
Ringraziamo anche la Dott.ssa Diana Alessandra De Marchi, Consigliera del Comune di Milano con, tra gli incarichi, quello delle pari opportunità. Gradito ospite, anche dell'evento dell'anno scorso all'inaugurazione della Panchina Rossa che, con un suo intervento, ci ha dato informazione in merito a progetti estesi per la protezione delle vittime nel territorio milanese.